La vita è un ciclo: parte da zero, e a zero ritorna, con una curva che dapprima sale e poi scende.
TORRE PELLICE

menu







 

 


(versione pdf)

 

 

 



Presidente Molino Silvana

Vice Presidente
Gardiol Rosa Maria

Segreteria
Arnoulet Nadia,

Bergaglio Maria,
Lattuada Eliana,
Michialino Carla

Tesoriere Pasquina Grazia
Assistenti Bordini Grazia,
Mirti Sandra



Notiziario interno dell'Uni3 Sede Autonoma di Torre Pellice/Stampato in Proprio

GIUGNO 2023

Tutti i numeri:

Giugno 2023

Maggio 2023

Aprile 2023

Marzo 2023

Febbraio 2023

Gennaio 2023

Dicembre 2022

Ottobre 2022

Maggio 2022

Aprile 2022

Marzo 2022

Gennaio 2022

Novembre 2021

Settembre 2021

maggio 2021

gennaio 2021

Dicembre 2020

Ottobre 2020

Maggio/Giugno 2020

Aprile 2020

Gennaio 2020

Dicembre 2019

Agosto 2019

Giugno 2019

Maggio 2019

Aprile 2019

Marzo 2019

Febbraio 2019

Gennaio 2019

Ottobre 2018

Maggio 2018

Marzo 2018

Febbraio 2018

Gennaio 2018

Dicembre 2017

Novembre 2017

Ottobre 2017

mag - giu 2017

mar - apr 2017

Gen -Feb 2017

Nov -Dic 2016

Aprile 2016

Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016

Dicembre 2015

Novembre 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014

 


339 4562837
e-mail:
uni3ditorrepellice@gmail.com

Anno accademico
2022/23

BUONE VACANZE!

Cari amici siamo nuovamente arrivati alla fine del nostro anno.
Vorrei ringraziare l’Amministrazione Comunale e l’Assessore alla cultura, per il sostegno offerto alla nostra Associazione che si concretizza nella disponibilità della Galleria Scroppo, ed alla Biblioteca delle Resistenza.
Un ringraziamento forte al Direttivo dell’UNI3 che ha partecipato attivamente fornendo un aiuto ed un supporto organizzativo.
Ed un grazie caloroso ai soci che hanno collaborato di cui l’Uni3 può andare fiera...
Vi aspetto numerosi al prossimo anno.

LA PRESIDENTE

Le iscrizioni per l’anno accademico 2023/2024
iniziano il 20 settembre 2023

presso la Pro Loco di Torre Pellice dalle ore 10,00 tutti i mercoledì.

Ricetta del mese

RISI e BISI

Ingredienti per 4 persone:

- brodo di carne Kg. 1,250
- riso gr. 200
- piselli freschi sgranati gr. 150
- burro gr. 60
- prosciutto crudo o pancetta gr. 50
- 1 cipollotti-prezzemolo
-grana grattugiato
-olio extravergine
-pepe

Scaldate in una casseruola un cucchiaio di olio con metà del burro, quando comincia a sfrigolare unite il prosciutto o la pancetta tritate, un ciuffo di prezzemolo tritato finemente ed il cipollotti affettato sottile. Fate appassire tutto per qualche minuto, poi unite i piselli, dopo averli sciacquati; bagnateli con un mestolo di brodo caldo e fateli cuocere per 10 minuti. Versate quindi tutto il brodo rimasto e riportate a bollore, infine versate in pentola il riso. Portate a cottura il riso, in circa 12-15 minuti, mescolando spesso. Poco prima di spegnere, insaporite con una macinata di pepe. Fuori dal fuoco, aggiungete 4 cucchiaiate di grana ed il burro rimasto, mescolando per mantecare.Servite subito i "risi e bisi".

Buon appetito

 
Il tuo 5 per mille è essenziale perché tutte queste attività continuino a vivere
Dona il tuo 5 per mille all’UNI3 di Torre Pellice - C.F 94536800017
Coordinamento regionale delle unitre del Piemonte © 2009 - Technical Contact: resò srl - Graphics and web site maintenance: Vinicio Milani