TERZA
RASSEGNA DI FOTOGRAFIA
FOTOSETTE 2014
Dal 20 al 28 settembre 2014
Ala Polivalente
Piazza Vittorio Emanuele II
CAVALLERMAGGIORE
dalle ore 16.00 alle ore 19.00
al mattino su appuntamento telefonando al numero
link
VISITA
alla chiesa di San Bernardino
e la confraternita
dei
Battuti Bianchi
CAVALLERMAGGIORE
link

fai
clic sulla lente
per segnalare osservazioni, iniziative ed eventi.
(in allegato, oppure
trascrivendole nel messaggio),
ciò consentirà una buona utilità
del presente sito

|





data |
evento
|
AUTORI UNITRE
CANTALIBRI
2014
Domenica
14 Settembre 2014
ore 10-13
Giardini della Villa Comunale
Via Chiesa, 73
CANTALUPA (TO)
|
Giovanni
PEYROT, “EMOZIONI
DI GIOVENTU’”
– Ed. Montedit
Milo JULINI, “Cronache
criminali del vecchi Piemonte 1814.1848”
Ed. Piemontestoria
Claudio SANTACROCE, “I
ponti del diavolo e altri luoghi misteriosi
e infernali del Piemonte e della Valle d'Aosta”
- Ed. il Punto Piemonte in Bancarella
Marco VOLPATTO, “Gion
Uein e Barolo del sessantaquattro
-. La rocambolesca avventura di un gruppo
di amici (cane incluso) sullo sfondo del Sessantotto”
Edizioni L’Angolo Manzoni
Silvano NUVOLONE, “Vite
silenziose - storie di gente intorno al Po”
Ed. Baima Ronchetti & C.
Gian Vittorio AVONDO “Piemonte
contadino” - Ed. Il
Capricorno
Felice BURDINO, Carlin Potta
“S-CIANCH
ED LA PARLADA ‘D CUMIANA”
Vari Autori, “Vi
divertite? se di urlate in versi”
– Ed. Unitre Pinerolo
Augusto PEITAVINO “Tutta
questa passione” Ed.
Neos
Francesco CORNI “Atlante
cisalpino” - Ed. Corni
Anna Maria CAPOZZA, “Storia
e storie” – Ed.
Unitre Cumiana
Daniela FREZET, "Il
sorriso del merlo"
Intervento
di Bruno GAMBAROTTA
– Coordina Giuseppe BUSSO
|
dal
21 marzo
al 1° maggio |
"il
narciso incantato"
quinta
edizione 2014 - Castello
di Piea (AT) |
Il
parco secolare del castello si
colora di migliaia di esemplari
di 40 mila bulbose
(narcisi tulipani giacinti muscari)
in fiore.


|
La
5° edizione sarà inaugurata il
prossimo 21 marzo - Si potrà ammirare
la spettacolare fioritura di oltre 40 mila
bulbose di narciso e non solo, faranno bella
mostra di sè anche fritillarie, tulipani
e allium in coloratissime aiuole
Si
potrnno visitare inoltre:
-
la
scuderia,
-
la
ghiacciaia
-
i suggestivi sotterranei
-
le
magnifiche sale interne con i monumentali
lampadari di Murano
- mostra
di ritratti e cimelli appartenenti a "Casa
savoia"
La visita al Castello si svolge nel magnifico
parco fiorito ( Scuderie antro del Cavaliere)
e prosegue nelle eleganti sale affrescate
interne preziosamente arredate.
Orari apertura : feriale H 14,30 /19
Festivi prefestivi orario continuato H
10,30/19
Info 0141/901641 3926194165 mail: info@castellodipiea.com
-
wwwcastellodipiea.com
- 13
aprile rievocazione storica " Il Re
Galantuomo e la Bela Rosin" vicende
private e pubbliche della coppia reale.
Pièce
teatrale narrazione di vicende ed aneddoti
privati sullo sfondo storico dell'epoca
sabauda.
|

Associazione
Il Compasso 389 553 25 17 o visita il sito www.associazioneilcompasso.it
|